ParteciPa
Piattaforma per la partecipazione
ParteciPa è la versione adottata in Italia di Decidim, la piattaforma spagnola di democrazia partecipativa.
Pubblicato da Presidenza del Consiglio dei Ministri
Contatto tecnico Gian Luca Corso
Vitalità:
46%
L’indice di vitalità, così come previsto nelle linee guida sull’acquisizione e riuso di software per la PA, è calcolato prendendo in considerazione le seguenti quattro categorie:
- Code activity: il numero di commit e merge giornalieri;
 - Release history: il numero di release giornaliere;
 - User community: il numero di autori unici;
 - Longevity: l’età del progetto.
 
I range di ogni misura possono essere trovati nel file vitality-ranges.yml.
Stato di sviluppo: beta
Funzionalità del software
partecipazione democratica
testo partecipativo
processo partecipativo
Informazioni di dettaglio
ParteciPa
Piattaforma per la partecipazione
Ultimo rilascio 2020-07-20
Tipo di manutenzione internal
Licenza AGPL-3.0-or-later
                  Piattaforme
                  
                      web
                  
                
                  Lista dipendenze
                  
                      
                          OSS
                          
                          
    Decidim 
                          
                          
    spid-rails 
                          
                      
                      
                      
                   
                
Piattaforme abilitanti SPID
Conformità GDPR Linee Guida Design
Lingue supportate
                  
                
                
Italiano
                
                
Inglese
                
                
                
Descrizione estesa
ParteciPa è la versione adottata in Italia di Decidim, la piattaforma spagnola di democrazia partecipativa.
ParteciPa usa il core di Decidim e personalizza o integra solo i seguenti aspetti:
- Utilizzo del ++Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID)++ attraverso il middleware open source ++SPID-Rails++ ;
 - Aspetto grafico ridefinito via SCSS;
 - Modifiche sul profilo dell’utente per soddisfare le indicazioni del GDPR ;
 - Integrazione del modulo community ++Term-Customizer++;
 - Installazione in modalità multi-tenant.